Ingestione di Sale e Acqua di Mare nel Cane
Con l’arrivo della bella stagione, le passeggiate in spiaggia diventano frequenti per molti cani. Ma pochi sanno che l’acqua di mare, se ingerita in eccesso, può essere tossica e persino letale.
Allo stesso modo, anche il sale da cucina – a volte usato per indurre il vomito nei cani (pratica sconsigliata) – può provocare gravi danni. Vediamo insieme cosa succede quando un cane ingerisce troppo sale, quali sono i sintomi da riconoscere e come intervenire.
Acqua di mare: perché è pericolosa?
L’acqua marina è ricchissima di sali (soprattutto cloruro di sodio). Quando un cane ne beve in quantità, può sviluppare una condizione chiamata ipernatriemia: un eccesso di sodio nel sangue, che può causare danni al cervello, ai reni e al cuore.
E il sale da cucina?
L’ingestione di grosse quantità di sale (impasti salati, salumi, o somministrato apposta per far vomitare) può portare a intossicazione da sodio, una condizione pericolosa che richiede intervento veterinario urgente.
Attenzione: l’uso del sale da cucina per far vomitare un cane è una pratica pericolosa, obsoleta e assolutamente sconsigliata.
Sintomi da osservare
– Vomito
– Diarrea (spesso acquosa e biancastra)
– Eccessiva sete e urina abbondante
– Debolezza, tremori muscolari
– Confusione, agitazione
– Andatura barcollante (atassia)
– Convulsioni
– Coma nei casi gravi
Cosa fare se il tuo cane ha ingerito acqua di mare o molto sale
Contatta subito il veterinario
Offri acqua dolce fresca a piccoli sorsi, se il cane è vigile
Tieni l’animale in un luogo fresco e tranquillo
Non forzarlo a bere grandi quantità
Non indurre il vomito
Non aspettare che i sintomi peggiorino
Cosa farà il veterinario?
– Fluidoterapia per riequilibrare i sali nel sangue
– Esami del sangue e controllo della funzionalità renale
– Farmaci per ridurre le convulsioni o controllare il vomito
– Monitoraggio neurologico e cardiaco
– In alcuni casi, ricovero
Come prevenire
– Non lasciare che il cane beva mentre nuota o gioca in mare
– Offrigli spesso acqua dolce durante la permanenza in spiaggia
– Sorveglia che non lecchi pesci morti, alghe o sabbia
– Mai usare il sale per indurre il vomito
In sintesi
L’acqua di mare e il sale, se ingeriti in quantità elevate, possono essere pericolosi o letali per i cani. Conoscere i rischi e riconoscere subito i sintomi è fondamentale per intervenire in tempo.